Mycena erianthi-ravennae

Mycenaceae
Rispondi
Gualberto
Esperto
Messaggi: 15291
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Mycena erianthi-ravennae

Messaggio da Gualberto » 09 gen 2015, 10:31

è abbastanza trascurato, non vi è dubbio che districarsi nel novero delle tantissime specie sia quanto mai improbo, quì propongo alcune specie che secondo me sono tra le pochissime individuabili sul campo: Mycena erianthi ravennae nel retroduna della spiaggia di Castel Porziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jose
Esperto
Messaggi: 1815
Iscritto il: 15 ott 2009, 23:36
Nome: jose placido
Comune: jose
regione: pais vasco
nazione: españa

Re: Il genere Mycena....

Messaggio da Jose » 09 gen 2015, 11:42

Hola Gualberto, la primera Mycena parece un Coprinus con ese pie pruinoso, tienes alguna foto que se vean las láminas?

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15291
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Il genere Mycena....

Messaggio da Gualberto » 09 gen 2015, 16:41

Mi dispiace Josè, non ho foto in cui si vedono le lamelle, però ti posso garantire che è proprio Mycena erianthi-ravennae, la foto la ho presa direttamente dalla mia ultima pubblicazione "I funghi nel Lazio", aggiungo che anche a me dette l'impressione di un "Coprinus" visto dall'alto; la corretta determinazione l'ha fatta il mio amico G.Robich, e la scheda completa è depositata nel "museo civico di Venezia", un salutone, Gualberto

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30273
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Mycena erianthi-ravennae

Messaggio da Gianca » 16 gen 2015, 12:32

Current Name:

Mycena erianthi-ravennae Robich & M. Marchetti, Riv. Micol. 42(3): 247 (1999)

Rispondi