Melanoleuca cognata

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 17794
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Melanoleuca cognata

Messaggio da mefi » 11 dic 2024, 19:50

Melanoleuca cognata (Fr.) Konrad & Maubl. (1927)

Questa specie fu descritta nel 1874 da Elias Fries, che la chiamò Agaricus arcuatus var. cognatus.
Il nome attualmente in uso le fu dato nel 1927 da Paul Konrad e André Maublanc, che la trasferirono nel genere Melanoleuca.


Bulliard, 1793 (Agaricus arcuatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 17794
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Melanoleuca cognata

Messaggio da mefi » 11 dic 2024, 19:51

Sinonimi
Agaricus arcuatus var. cognatus Fr. (1874)
Melanoleuca cognata var. cognata (Fr.) Konrad & Maubl. (1927)
Melanoleuca cognata var. nauseosa Boekhout (1988)
Tricholoma arcuatum sensu Rea (1922)
Tricholoma cognatum (Fr.) Gillet (1874)



Bresadola, 1928 (Tricholoma arcuatum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 17794
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Melanoleuca cognata

Messaggio da mefi » 11 dic 2024, 19:52

Lange, 1935 (fig. A - Tricholoma cognatum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13165
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Melanoleuca cognata

Messaggio da Queletia mirabilis » 11 dic 2024, 19:53

-6116

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11196
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Melanoleuca cognata

Messaggio da Raffaella13 » 12 dic 2024, 09:41

-6565

Rispondi