Melanoleuca verrucipes

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 17794
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Melanoleuca verrucipes

Messaggio da mefi » 17 dic 2024, 13:15

Melanoleuca verrucipes (Fr.) Singer (1939)

Questa specie fu descritta nel 1872 da Elias Fries, che la chiamò Armillaria verrucipes.
Il nome attualmente in uso le fu dato nel 1939 da Rolf Singer.


Sinonimi
Armillaria verrucipes Fr. (1872)
Melanoleuca verrucipes f. adsentiens (P. Karst.) Fontenla & Para (2013)
Melanoleuca verrucipes var. subverrucipes Raithelh. (2004)
Tricholoma verrucipes (Fr.) Sarnth. (1893)




Bresadola, 1892 (Tricholoma verrucipes)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13165
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Melanoleuca verrucipes

Messaggio da Queletia mirabilis » 17 dic 2024, 14:24

-6116

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11196
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Melanoleuca verrucipes

Messaggio da Raffaella13 » 17 dic 2024, 14:30

Particolare :clap:

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6555
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Melanoleuca verrucipes

Messaggio da Franco Meiattini » 17 dic 2024, 18:40

Penso che sia una Melanoleuca di facile determinazione, contrariamente al solito. Mai trovata..

Rispondi