i funghi migliori

Alfo
Membro FeM
Messaggi: 489
Iscritto il: 09 mag 2008, 02:13
Nome: Alfonso
Comune: Palermo
regione: Sicilia
nazione: Italia
fotocamera: Nikon P 80

Re: i funghi migliori

Messaggio da Alfo » 01 nov 2008, 02:42

Pleurotus eryngii e finocchietto selvatico(Foeniculum vulgare Miller).
Spesso li faccio al sugo,tagliandoli a pezzi e aggiungendo sempre il finocchietto... -7453
Provare per...restare senza parole :ok: :ok:
-5327
Alfo

Alfo
Membro FeM
Messaggi: 489
Iscritto il: 09 mag 2008, 02:13
Nome: Alfonso
Comune: Palermo
regione: Sicilia
nazione: Italia
fotocamera: Nikon P 80

Re: i funghi migliori

Messaggio da Alfo » 02 nov 2008, 17:55

Ciao Paolo, oltre che nell'Italia meridionale e in Sicilia il cardoncello cresce abbondante anche in Sardegna...
ergo se qualcuno di S.Teresa di Gallura o della Maddalena ci dice di averli raccolti...chissà-7453 -7453
-5327
Alfo

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62742
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500
Contatta:

Re: i funghi migliori

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 02 nov 2008, 20:33

Terzo ha scritto:Alfo , purtroppo noi non possiamo provare...lo sai meglio di me l'Autunna praticamente cresce solo li da voi..e in calabria..troppo lontano -2141
o sbaglio? -5327
III°
cresce anche nel Lazio , nel triangolo compreso tra Tarquinia , Tolfa e Vetralla

-5327

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62742
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500
Contatta:

Re: i funghi migliori

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 26 mar 2009, 12:53


Nel sito della Regione Emilia ho trovato un elenco dei migliori funghi .

Eccolo :


Lactarius deliciosus
Cappello: 5-15 cm di diametro, più o meno carnoso, convesso, spesso depresso al centro e qualche volta con un piccolo umbone; colore rosso-arancio, arancio-fulvo, con zonature concentriche più scure; maturando diventa verdastro a cominciare dalle zone più scure; cuticola liscia, umida, margine involuto verso il basso che poi può distendersi. Lamelle: fitte, sottili, ineguali, strette, decorrenti, colore arancio con riflessi rosso-aranciati, viranti al verde se toccate o lesionate. Gambo: cilindrico, corto, sodo, fibroso, precocemente cavo, si spezza facilmente; arancio chiaro, salmone, spesso con qualche macchia, finemente pruinoso, con qualche fossetta più colorata. Carne: dura, fragile, granulosa, pallida internamente, ma colorata di rosso-carota sotto la superficie; all´aria assume lentamente una colorazione verdastra, che poi recede; odore di frutta, sapore piuttosto acre. Se lesionata la carne lascia uscire un latice rosso- arancio vivo o rosso-carota che all´aria diventa verde. Habitat: nei boschi di pino e soprattutto vicino ai cespugli di ginepro; fine estate- autunno.

Morchella rotunda .
Cappello: fino a 20 cm di diametro, quasi sferico, globulare, saldato alla sommità del gambo. La superficie esterna è provvista di numerosi alveoli, di colore giallo-ocraceo, di forma irregolare, più o meno arrotondati e delimitati da costolature più chiare e sinuose. Gambo: cilindrico, piuttosto corto e tozzo, cotonoso nella parte superiore e cavo come il cappello. Carne: biancastra. E' una delle più ricercate spugnole primaverili. Simili ed altrettanto buone sono: la Morchella vulgaris, M. crassipes e M. alba. Habitat: ai margini dei boschi molto umidi, di latifoglie; in primavera.

Hydnum repandum .
Cappello: 5-15 cm di diametro, sodo, di forma variabile, convesso, piano, depresso. Margine spesso ripiegato, ondulato, lobato. Cuticola liscia, secca, di colore giallastro o arancio-bruno chiaro. Carne: compatta, tenace, bianca, al contatto con l´aria assume toni rosati. Sapore dolce negli esemplari giovani, odore gradevole, simile alla frutta matura. Aculei: molto fitti, corti verso il bordo del cappello, più lunghi verso il gambo, conici, diseguali, fragili; si staccano facilmente negli esemplari adulti. Gambo: tozzo, pieno, tenace, eccentrico, biancastro o con toni più chiari del cappello. Spore: color crema in massa, rotondeggianti o leggermente ellittiche. Habitat: cresce in boschi di conifere e di latifoglie da agosto a novembre. Buon commestibile; si presta ad essere consumato in diversi modi, sono sempre però da preferirsi gli esemplari giovani. Simile all´H. repandum è l´H. rufescens che differisce per il colore del cappello con tonalità più scure, gambo slanciato, aculei decorrenti sul gambo.

Russula aurata .
Cappello: 4-9 cm di diametro, carnoso, sodo, inizialmente arrotondato poi convesso e piano; rosso mattone vivo, rosso arancio, spesso con macchie giallo limone o interamente giallo; cuticola separabile solo al margine, brillante. Lamelle: fitte, assai larghe, pallide poi crema, infine limone quasi ocracee, con bordo giallo oro. Gambo: carnoso, duro, pieno, cilindrico, più o meno rugoso; bianco, giallo limone chiaro. Carne: bianca, soda, fragile; quasi sempre giallo limone sotto la cuticola; odore lieve, sapore dolce. Habitat: nei boschi di latifoglie, da fine primavera a fine estate.

Amanita caesarea .
Cappello: da 8 a 20 cm di diametro, prima ovoidale, poi convesso, infine piano e talora anche alquanto depresso; colore rosso o aranciato con margine striato in senso radiale e cuticola leggermente vischiosa. Gli esemplari giovani, di forma globosa, sono completamente avvolti dal velo generale, bianco. Lamelle: gialle, fitte, non aderenti al gambo. Gambo: di 8-15 cm, giallo dorato, carnoso, ingrossato alla base, pieno poi farcito; anello ampio, giallo, striato; volva bianca, grande, a lobi, staccata dal piede del gambo. Carne: soda, bianca, gialla sotto la cuticola del cappello, con odore tenue e sapore grato. Spore: bianche volgenti al giallognolo, ellittiche-ovoidali, non amiloidi. Habitat: cresce in estate-autunno in boschi di latifoglie, soprattutto di castagni e querce, nelle radure, in terreno siliceo
.
Calocybe gambosa.
Cappello: 5-15 cm di diametro, emisferico o molto convesso poi si espande e diventa irregolare- opaco, liscio, assai carnoso; di colore variabile dal bianco-crema al camoscio pallido o grigio-fulvo qualche volta macchiato e screpolato. Margine involuto, specialmente negli esemplari giovani, in seguito leggermente ondulato. Lamelle: fitte, sottili, sinuate, smarginate, intercalate da lamellule, prima bianche poi giallo-pallide. Gambo: cilindrico, dritto o sinuoso-allungato, corto o ventricoso, pieno, compatto, bianco o biancastro. Carne: bianca, spessa anche al margine del cappello, sapore buono, odore di farina fresca. Habitat: compare in primavera all´epoca della ricorrenza di S. Giorgio nei prati, ai margini dei boschi, nelle radure e anche tra i rovi e i cespugli di piante spinose, in cerchi o con disposizione irregolare a zig-zag.

Boletus edulis .
Cappello: misura 5-25 cm di diametro, dapprima color bruno, bruno chiaro, bruno- rossastro, bruno-ocraceo con il margine sempre più chiaro quasi biancastro; cuticola brillante con il tempo asciutto, un po´ vischiosa col tempo umido. La carne è compatta, soda, bianca, immutabile al taglio. Odore e sapore gradevolissimi. Tubuli sottili, lunghi, liberi dal gambo, bianco-giallastri, poi verdi-olivastri. Pori: piccoli, irregolari, rotondeggianti dello stesso colore dei tubuli; con l´età assumono un colore verde scuro. Gambo: tozzo, robusto, ingrossato alla base, biancastro o nocciola chiaro, pieno, carnoso, con la parte superiore percorsa da un sottile reticolo a piccole macchie chiare sul fondo scuro. Simili al precedente ed appartenenti allo stesso gruppo sono B. reticulatus, riconoscibile per le caratteristiche screpolature sulla cuticola del cappello, per la carne meno soda e compatta e per l´habitat, di preferenza ristretto alle latifoglie, B. pinicola e B. aereus con cappello color castano scuro.

Cantharellus cibarius .
Cappello: 3-10 cm di diametro, prima convesso, poi espanso, più o meno depresso al centro. Margine sottile, sinuoso, increspato, lobato. Cuticola facilmente separabile, sottile; il colore varia da un giallo vivo ad un giallo arancio che sbiadisce facilmente. La superficie inferiore è composta da pliche lamellari molto decorrenti, ramificate e anastomosate fra loro. Carne: soda e compatta, fibrosa quella del gambo, color crema, odore e sapore gradevoli. Gambo: più o meno slanciato, attenuato in basso, spesso Commestibile ottimo, molto ricercato, cresce a gruppi numerosi da giugno a novembre in boschi di conifere e latifoglie, in luoghi umidi e terreni silicei. E´ forse la specie più diffusa e più venduta. Esistono molte varietà che differiscono tra loro per diverse tonalità di colore del cappello, tutte comunque sono ottimi commestibili.


Coprinus
Membro FeM
Messaggi: 63
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:58
Nome: Edoardo
Comune: Cavareno
regione: Trentino
nazione: Italia
fotocamera: Panasonic Lumix TZ30

Re: i funghi migliori

Messaggio da Coprinus » 20 apr 2009, 20:18

Posso dire la mia?

Clitocybe cinerascens
Biannularia imperialis
Lactarius deliciosus
Cantharellus lutescens
Guepinia rufa

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62742
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500
Contatta:

Re: i funghi migliori

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 apr 2009, 16:38

Coprinus ha scritto:Posso dire la mia?

Clitocybe cinerascens
Biannularia imperialis
Lactarius deliciosus
Cantharellus lutescens
Guepinia rufa
Ciao Edoardo

tutti possono e........ devono dire la loro opinione !! -6116 -6116

Ho visto che già in due occasioni hai citato la Clitocybe cinerascens.
Se stiamo parlando della stessa specie tanto cara al nostro Giacomo bresadola , vorrei dirti che questa specie è stata travasata nel genere Lyophyllum per divenire , prima , Lyophyllum aggregatum varietà fumosum = Lyophyllum cinerascens e , poi , divenire Lyophyllum fumosum.

Il compito dei forum è anche questo. -5178

Un salutone da Enzo. -5327

Coprinus
Membro FeM
Messaggi: 63
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:58
Nome: Edoardo
Comune: Cavareno
regione: Trentino
nazione: Italia
fotocamera: Panasonic Lumix TZ30

Re: i funghi migliori

Messaggio da Coprinus » 21 apr 2009, 19:07

Vincenzo ha scritto:
Coprinus ha scritto:Posso dire la mia?

Clitocybe cinerascens
Biannularia imperialis
Lactarius deliciosus
Cantharellus lutescens
Guepinia rufa
Ciao Edoardo

tutti possono e........ devono dire la loro opinione !! -6116 -6116

Ho visto che già in due occasioni hai citato la Clitocybe cinerascens.
Se stiamo parlando della stessa specie tanto cara al nostro Giacomo bresadola , vorrei dirti che questa specie è stata travasata nel genere Lyophyllum per divenire , prima , Lyophyllum aggregatum varietà fumosum = Lyophyllum cinerascens e , poi , divenire Lyophyllum fumosum.

Il compito dei forum è anche questo. -5178

Un salutone da Enzo. -5327
Ahimè Vincenzo,

L'unico testo presente a casa mia è quello di Bruno Cetto: I funghi dal vero - 10a edizione - 1983

Il Bruno Cetto l'ho conosciuto di persona. E' stato insegnante di tecnologia meccanica al Michelangelo Buonarroti di Trento, scuola che ho frequentato negli anni '60.

Conosco poco questo forum ma ti chiedo di consigliarmi un buon database di funghi, anche per aggiornare la mia obsoleta nomenclatura.

ciao,

Edoardo

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62742
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500
Contatta:

Re: i funghi migliori

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 apr 2009, 19:50

Intanto ti consiglio INDEX FUNGORUM.

Ecco il link :

http://www.indexfungorum.org/Names/Names.asp

Poi vadi a provarlo con Clitocybe cinerascens........e poi ti riporto il risultato.

-5327

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62742
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500
Contatta:

Re: i funghi migliori

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 21 apr 2009, 19:54

Puoi provarlo anche tu :





Pages: 1 of 2 records. TofP BofP

Clitocybe cinerascens (Batsch) Sacc. (1887), (= Pseudoclitocybe cyathiformis), [RSD]; Tricholomataceae
Clitocybe cinerascens (Bull.) Bres. (1938), (= Lyophyllum fumosum), [RSD]; Lyophyllaceae

Pages: 1 of 2 records. TofP BofP



Abbiamo così scoperto che è stato proprio Bresadola a portarlo nel genere Clitocybe. -6116

Enzo. -5327

Coprinus
Membro FeM
Messaggi: 63
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:58
Nome: Edoardo
Comune: Cavareno
regione: Trentino
nazione: Italia
fotocamera: Panasonic Lumix TZ30

Re: i funghi migliori

Messaggio da Coprinus » 21 apr 2009, 20:20

Grazie, molto interessante.

Ulteriore richiesta:
Dove trovare nel web delle immagini da associare al nome della specie?
Io posseggo una memoria fotografica e sono diplomato in meccanica, per cui le mie nozioni di micologia e botanica sono piuttosto scarse...

Rispondi