Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 17794
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
Il 22 giugno il governatore Greg Abbott ha firmato una legge che dichiara Chorioactis geaster il primo fungo ufficiale dello stato del Texas.
Questa specie è comunemente conosciuta negli USA come Texas star (stella del Texas) o devil's cigar (sigaro del diavolo).
Da un punto di vista globale si tratta di un fungo estremamente raro, con una strana distribuzione disgiunta visto che si trova solo in alcune località del Texas e del Giappone. Nelle località di crescita texane si trova però abbastanza frequentemente.
Fonte: https://www.chron.com/life/wildlife/art ... 364695.php
Il 22 giugno il governatore Greg Abbott ha firmato una legge che dichiara Chorioactis geaster il primo fungo ufficiale dello stato del Texas.
Questa specie è comunemente conosciuta negli USA come Texas star (stella del Texas) o devil's cigar (sigaro del diavolo).
Da un punto di vista globale si tratta di un fungo estremamente raro, con una strana distribuzione disgiunta visto che si trova solo in alcune località del Texas e del Giappone. Nelle località di crescita texane si trova però abbastanza frequentemente.
Fonte: https://www.chron.com/life/wildlife/art ... 364695.php
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6555
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
Caro Andrea, sei veramente una fonte inesauribile di informazioni!!!
Veramente interessante e, devo aggiungere, un gran bel fungo
Veramente interessante e, devo aggiungere, un gran bel fungo
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
non l’ho mai visto in Texas perché sono stata solo in alcune città, dove di naturale ci sono un orizzonte e cielo incredibili, e si’ parchi cittadini, ma non altrettanto entusiasmanti. E’ azzeccato come fungo-simbolo
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2103
- Iscritto il: 20 nov 2020, 12:43
- Nome: Philip
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
In Giappone è chiamato キリノミタケ kirinomitake; qui un racconto della sua ricerca in Oriente da parte di un autore/giornalista americano, con annesse riflessioni (un po’ misto-bosco) sul “cercar funghi” in vari angoli del mondo.
Che il Texas se lo metta sugli scudi è solo per assonanza al locale culto per tutto quello che è star-shaped - risalente alla bandiera a singola stella dell’indipendenza (dal Messico) dichiarata nel 1836 - non per qualche particolare affinità per l’organismo in quanto tale…
Che il Texas se lo metta sugli scudi è solo per assonanza al locale culto per tutto quello che è star-shaped - risalente alla bandiera a singola stella dell’indipendenza (dal Messico) dichiarata nel 1836 - non per qualche particolare affinità per l’organismo in quanto tale…
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 17794
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
Sicuramente la forma da Lone Star è il fattore decisivo maprogosk ha scritto: ↑07 ago 2021, 18:33In Giappone è chiamato キリノミタケ kirinomitake; qui un racconto della sua ricerca in Oriente da parte di un autore/giornalista americano, con annesse riflessioni (un po’ misto-bosco) sul “cercar funghi” in vari angoli del mondo.
Che il Texas se lo metta sugli scudi è solo per assonanza al locale culto per tutto quello che è star-shaped - risalente alla bandiera a singola stella dell’indipendenza (dal Messico) dichiarata nel 1836 - non per qualche particolare affinità per l’organismo in quanto tale…
non puoi negare che il fungo abbia affinità col Texas visto che, Giappone a parte, cresce solo lì.
Chissà se è stato passato al molecolare, sono strane due zone di crescita così circoscritte e così distanti tra loro.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 17794
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
Franco Meiattini ha scritto: ↑07 ago 2021, 16:45Caro Andrea, sei veramente una fonte inesauribile di informazioni!!!
Veramente interessante e, devo aggiungere, un gran bel fungo
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 17794
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
Se ho ben capito si trova facilmente nel parco dello Science Center a Austin, in dicembre, quando ci sono temperature più potabili immagino.Raffaella13 ha scritto: ↑07 ago 2021, 17:19non l’ho mai visto in Texas perché sono stata solo in alcune città, dove di naturale ci sono un orizzonte e cielo incredibili, e si’ parchi cittadini, ma non altrettanto entusiasmanti. E’ azzeccato come fungo-simbolo
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13166
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
Fungo davvero particolare, mai sentito
Grazie della condivisione.
Grazie della condivisione.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2103
- Iscritto il: 20 nov 2020, 12:43
- Nome: Philip
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
vero…
dal racconto di Hunt, parrebbe di sì, con risultati che smentirebbero una relazione recente tra le due popolazioni…
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2103
- Iscritto il: 20 nov 2020, 12:43
- Nome: Philip
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Chorioactis geaster, il fungo ufficiale del Texas
Il pdf dell'indagine molecolare l'ho trovato disponibile qui.
Se poi ci si vuole addentrare nello stadio anamorfico (vs. telemorfico) di C. geaster, ecco qua...
Se poi ci si vuole addentrare nello stadio anamorfico (vs. telemorfico) di C. geaster, ecco qua...